Tag: polveri sottili
Alessandria 2/03/2018
Alessandria ospiterà un progetto pilota per l’abbattimento delle polveri sottili, sfruttando una tecnologia messa a punto da una società del Regno Unito. In arrivo quattro "Air Treatment Unit" che verranno piazzate in centro città. La presenza di PM10 è ormai drammatica. Il soggetto sostituisce l'ipotesi dei pannelli ventilata alcuni mesi fa
Opinioni 1/01/2018
Polveri sottili, ius soli. Ma anche giovani laureati e trafficanti e immigrazione... sono solo alcune delle "italiche contraddizioni"....
Alessandria 18/10/2017
La denuncia di Legambiente, che sottolinea per il capoluogo alessandrino una situazione ormai cronica, complici i cambiamenti climatici in atto. "Servono interventi concreti e coordinati, la politica ancora una volta si è fatta trovare colpevolmente impreparata"
Cronaca 11/02/2017
I dati di inizio 2017 non lasciano spazio ad interpretazioni: siamo di fronte ai peggiori livelli di smog degli ultimi 4 anni. Legambiente: “Il blocco dei diesel Euro3 è solo il primo passo non più rinviabile”
Provincia 25/01/2017
Riduzione di un grado o di un'ora per il riscaldamento e divieto di circolazione dei veicoli diesel Euro 1,2 e 3 ad Alessandria per il superamento delle soglie previste di inquinamento atmosferico. I divieti scattano da giovedì, fino a nuova comunicazione. A Tortona termosifoni a 16 gradi (con 2 gradi di tolleranza) e limite di velocità a 20 km/h all'interno del secondo concentrico
Provincia 4/02/2016
Per Legambiente "le misure proposte ai Comuni sono ancora una volta insufficienti sia per tamponare la situazione nei periodi di picco delle concentrazioni, sia per gettare le basi per una vera politica strutturale di disincentivo alla mobilità privata motorizzata a favore di quella pubblica o non motorizzata"
Provincia 3/02/2016
Il blocco del traffico di domenica e la leggera pioggia di ieri ha abbassato il livello di polveri sottili, ma l'allarme non è cessato. “Monitoraggio quotidiano. I blocchi servono, ma sono un palliativo”. Oggi a Torino riunione per individuare “interventi strutturali”
Alessandria 29/01/2016
Per la giornata di domenica 31 il Comune ha emanato una nuova Ordinanza per contrastare l’inquinamento delle polveri sottili e per favorire la riduzione del traffico veicolare
Alessandria 28/12/2015
Nuova ordinanza del sindaco di Alessandria per "tenere a bada" l'inquinamento dell'aria. Così per le giornate del 29 e del 30 dicembre sarà vietata la circolazione nell'area del centro storico (compresi i residenti). Autobus gratuiti per spostarsi e multe a chi non rispetta i divieti
Politica 25/03/2015
L'aria della città di Alessandria è inquinata: polveri sottili, biossido di azoto e ozono diventano un problema sempre più urgente. Lombardi propone "parcheggi periferici serviti da una rete di navette". Di Filippo: "Occorre un piano traffico e trasporti per non trascinare oltre la discussione". Di Salvo. "bisogna fare in fretta"
Società 12/02/2014
Nella classifica di Legambiente "Pm10 ti tengo d'occhio" il capoluogo di provincia si classifica tra le città italiane in cui l'inquinamento da polveri sottili è più elevato
Tortona 1/02/2013
L’amministrazione comunale ha deciso di adottare, per la giornata di domenica 3 febbraio, il blocco del traffico dalle 8 alle 20
Provincia 18/02/2012
Il Comune decide di chiudere la città alle macchine domenica 19 febbraio a causa dei livelli troppo alti delle polveri sottili
Acqui Terme 22/12/2011
Visto il livello ancora alto, ma verso la discesa, nella cittadina termale, delle famigerate polveri sottili, il sindaco, Danilo Rapetti ha revocato l'ordinanza di limite invitando a limitare i consumi
Alessandria 11/10/2011
La commissione Politiche Ambientali si è occupata di inquinamento dell'aria. L'assessore Serafino Vanni Lai ha comunicato gli ultimi dati per la città di Alessandria: "abbassamento delle Pm10 nel periodo estivo grazie alle condizioni climatiche favorevoli". I consiglieri chiedono una maggiore comunicazione alla cittadinanza