Tag: libri
Carpeneto 12/04/2018
Anche quest’anno, come ormai da tradizione, nel periodo primaverile, la Biblioteca G. Ferraro di Carpeneto apre le porte alla cultura con un'iniziativa che - da qui al 18 maggio, ospiterà alcuni tra i più importanti scrittori della Provincia.
Lo scaffale 3/04/2018
Il lavoro di Guido Formigoni sul rapimento e l’assassinio di Aldo Moro si concentra sulla fine tragica dello statista, ma non solo. Nell’intento di riscoprire nella sua interezza il protagonista della recente storia italiana, l’autore ne tratteggia un profilo biografico completo, mettendo l’accento sull’intellettuale, il giurista, il dirigente delle associazioni cattoliche, il costituente, il politico
Ovada 4/03/2018
“Io amo i colori” è il titolo del bestseller realizzato con il supporto di Youcanprint, che ha seguito l’autrice in ogni passo fondamentale per la stampa del volume. Un libro - disponibile in versione cartacea, e-book e audiolibro, è in vendita in qualsiasi libreria su ordinazione e sui siti internet delle principali Case editrici nazionali - che ha già ricevuto diverse recensioni positive
Lo scaffale 2/03/2018
Nel linguaggio comune, dell'uomo della strada, "fantasia" è sinonimo del contrario della realtà: una sequenza di immagini poco o male connesse fra loro che impediscono l'accesso a una vera e propria conoscenza delle cose...
Alessandria 5/02/2018
La Commissione Cultura ha fatto un nuovo punto sulla Biblioteca cittadina, spaziando dallo stato di salute dei diversi servizi offerti alla situazione del personale, dalle problematiche legate ai lavori più urgenti di ristrutturazione fino al numero esiguo di volumi acquistati e le difficoltà nella catalogazione...
Lo scaffale 2/02/2018
Finalista nella sezione storico-divulgativa del Premio Acqui Storia 2017, Zoè la principessa che incantò Bakunin, fa meritare all’Autrice il Premio Capalbio e il Premio Città di Pisa
Lo scaffale 2/12/2017
Il libro è impreziosito dai disegni degli allievi del Liceo Artistico “Carlo Carrà” di Valenza – indirizzo Arti Figurative – della professoressa Licia Pagano che paiono sprigionare l’anima assopita del tratto di penna
Casale Monferrato 2/11/2017
E' la seconda in Piemonte per numero di volumi: 350 mila molti dei quali raccontano la storia monferrina. Si potranno vistare gli archivi e le splendide sale, il 12 novembre
Lo scaffale 2/11/2017
Incalzante come una raffica di baionetta, la prosa di Elisabetta Rasy attanaglia il lettore condizionandolo a seguire l’intreccio, seppur di fantasia, con la veridicità della storia vera. E anche in questo romanzo non tralascia di far emergere le contraddizioni della realtà femminile attraverso le regole del tempo della storia
Alessadria 13/10/2017
Nell’ambito del service “Alfabetizzazione”, il Lions Club Bosco Marengo Santa Croce con la presidente Marzia Maso, ha donato un cospicuo numero di libri alla Casa di Quartiere di Alessandria
Lo scaffale 3/10/2017
"Le lettere di Ariete" è un libro fatto di tanti istanti di meraviglia dove ogni lettrice e ogni lettore può facilmente riconoscere una parte di sé
Ovada 16/09/2017
Volumi realizzati da enti culturale su temi specifici a disposizione dei cittadini per evitare di essere relegati nei magazzini e perché rimangano risorsa culturale
Lo Scaffale 2/09/2017
Nell’edizione Speciale Italia di "La starch solution" a corredo dei principi di John A. McDougall anche cento ricette per seguire la dieta nel rispetto della tradizione gastronomica italiana. E il senso critico è rispettato...
Alessandria 26/05/2017
All'interno della rassegna "Maggio dei Libri" sabato 27 maggio, dalle ore 16, presso Libreria Fissore, spazio esterno, (Via Caniggia 20), le scrittrici Giuliana Gambuzza e Mavi Pendibene si raccontano e presentano i loro romanzi: “Una madre per sempre” (Robin edizioni) e “Le seduzioni del consueto”
Alessandria 26/05/2017
Lunedì 29 maggio alla Libreria Mondadori di Alessandria la presentazione del libro di Pietro De Sarlo, che ha ricevuto il Premio Speciale al Concorso Argentario 2017