Tag: disagi
Ovada 6/11/2017
Mattinata di rallentamenti a pochi passi dal centro storico di Ovada. Con l'inizio della potatura degli alberi in corso Saracco, il traffico è rimasto congestionato in gran parte dell'arteria viabile che collega piazza XX settembre con il resto della città (e le relative strade provinciali).
Lettera al direttore 20/04/2017
"La situazione di affanno che grava sul sistema di emergenza costituisce elemento di attenzione quotidiano ormai di tutti noi" queste le parole di Giovanni Barosini oggi capogruppo in Consiglio comunale e sostenitore con la lista SiAmo Alessandria del candidato sindaco di centrodestra alle prossime elezioni amministrative Cuttica di Revigliasco
Alessandria 17/11/2016
Sono passati ormai i 15 giorni dalla promessa di riattivare l'orario invernale da parte di Amag Mobilità agli studenti che avevano occupato pacificamente la sede per chiedere il ripristino delle corse previste dall'orario invernale. Ad oggi non è accaduto. A denunciare la situazione è il Movimento 5 Stelle Alessandria
Alessandria 31/05/2016
Presentata un’interpellanza in Consiglio Comunale dal Movimento 5 Stelle. Diverse le interruzioni idriche in un mese con notevoli disagi per abitanti e esercizi commerciali. Il capogruppo Andrea Cammalleri chiede spiegazioni all'amministrazione comunale
Cronaca 31/01/2014
Numerosi gli interventi di soccorso sulle strade nella giornata di giovedì 30 gennaio. Venerdì 31 attività didattica sospesa nel territorio comunale di Alessandria e scuole chiuse a Mornese, ad Arquata Scrivia e a Vignole Borbera. Atteso un innalzamento delle temperature e l'arrivo di nuove precipitazioni di carattere piovoso [AGGIORNAMENTI]
Cronaca 29/01/2014
Diversi disagi in Provincia. Ad Alessandria un'ordinanza del sindaco ha sospeso le attività didattiche nelle scuole per la giornata di venerdì 31 gennaio. Scuole chiuse a Mornese, Vignole Borbera e Arquata Scrivia [AGGIORNAMENTI]
Alessandria 29/10/2013
Da venerdì scorso il semaforo che regola la viabilità tra via Marengo e spalto Marengo era andato in tilt, creando disagi agli automobilisti. Ora il guasto ad un cavo danneggiato è stato risolto, come comunica l'amministrazione di palazzo Rosso Il gruppo dell'Udc aveva già presentato un'interpellanza
Acqui Terme 25/10/2013
Questa sembra essere la preoccupazione dell'assessore ai Trasporti del comune di Acqui Terme, Mirko Pizzorni, alla luce delle notizie che arrivano dalla Regione Liguria e dalla Regione Piemonte che coinvolgono la linea ferroviaria Acqui- Genova. "Possibile taglio di 2 coppie di treni: che ne sarà dei pendolari?"
Tortona 26/09/2013
Per l'intera giornata di ieri disagi per l'erogazione in città dell'acqua potabile. Il sindaco sollecita il gestore all'investimento su nuove infrastrutture per la rete idrica.
Alessandria 22/01/2013
La condizione di difficoltà di Amiu è stata illustrata dal responsabile tecnico, Lorenzo Masuelli. "Su 9 veicoli solo 4 erano disponibili a coprire 13 zone. Poi c'è il problema carburante: dai 2 mila litri di consumo siamo passati a 1800"
Novi Ligure 17/01/2013
Questa mattina con i primi fiocchi di neve sono anche arrivati i primi disagi della stagione, causati dal ghiaccio. Ma dal Comando di Polizia Municipale assicurano che i mezzi spargisale del Comune sono in azione dalle 7. Qualche rallentamento solo sulla Lomellina
Provincia 9/02/2012
Temperature ancora al di sotto della media stagionale. Ad Alessandria alcune scuole alzano i termostati per non chiudere "per freddo". Drammatica anche la situazione dell'agricoltura, chiesto lo stato di calamità
Lettere al direttore 7/02/2012
Alessandria 3/02/2012
Pier Carlo Lava, segnala le difficoltà che portatori di handicap e non devono affrontare per giungere al cimitero urbano
Emergenza freddo 1/02/2012
Continua a scendere - anche se molto lentamente - la neve in città e anche se a Novi le scuole oggi sono rimaste aperte, arriva qualche disagio soprattutto per chi abita in periferia. Ma i mezzi restano in azione, in attesa del gelo previsto per i prossimi giorni. Intanto un semaforo congelato finisce sulla galleria fotografica dell'Ansa