I migliori laureati dell’anno accademico 2010-2011
Sede di Alessandria
Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali
Rossella Guercio
Nata ad Alessandria il 22.5.1987, residente a Incisa Scapaccino (AT)
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, conseguita il 14.7.2011
Disciplina: Diritto romano
Titolo della tesi: Sinallagma e buona fede nei contratti a prestazioni corrispettive in prospettiva storico-comparatistica
Relatore: Prof.ssa Maria Antonietta Ligios
Votazione: 110/110 e lode con menzione dignità di stampa
Paolo Corino
Nato ad Asti il 7.4.1975, residente ad Asti
Laurea triennale in Scienze politiche, economiche, sociali e dell’amministrazione, conseguita il 30.9.2011
Disciplina: Sociologia delle relazioni etniche
Titolo della tesi: Maschilità e autoritarismo
Relatore: Prof.ssa Maria Perino
Votazione: 110/110 e lode
Marco Ricciardiello
Nato a Vercelli il 3.12.1963, residente a Vercelli
Laurea magistrale in Politica e cultura europee e comparate, conseguita il 24.4.2012
Disciplina: Teorie economiche della politica
Titolo della tesi: Il dibattito sulla scelta del sistema elettorale: maggioritario o proporzionale?
Relatore: Prof. Guido Ortona
Votazione: 110/110 e lode
Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica
Simone Buffa
Nato a Genova il 27.7.1989, residente a Visone (AL)
Laurea triennale in Matematica e applicazioni, conseguita il 4.10.2011
Disciplina: Geometria II e Laboratorio
Titolo della tesi: Geodetiche e campi di Jacobi
Relatore: Prof. Diego Matessi
Votazione: 110/110 e lode
Mina Errahali
Nata ad Agadir (Marocco) il 27.12.1985, residente ad Alessandria
Laurea magistrale in Scienze chimiche, conseguita il 20.10.2011
Disciplina: Chimica fisica ambientale
Titolo della tesi: Sintesi e caratterizzazione di nuovi materiali microporosi poliaromatici (Pafs) a elevata area superficiale per lo stoccaggio di metano
Relatore: Prof. Leonardo Marchese
Votazione: 110/110 e lode con menzione
Sede di Novara
Dipartimento di Scienze del farmaco
Francesca Maiotti
Nata a Vercelli il 24.4.1987, residente a Vercelli
Laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia, conseguita il 14.7.2011
Disciplina: Farmacologia, farmacoterapia e chemioterapia
Titolo della tesi: La terapia genica: le nuove frontiere della ricerca nel settore
Relatore: Prof. Fabrizio Condorelli
Votazione: 110/110 e lode
Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa
Daniela Paglino
Nata a Novara il 27.5.1989, residente a Romentino (NO)
Laurea triennale in Servizi giuridici per l'impresa, conseguita il 19.7.2011
Disciplina: Diritto del lavoro
Titolo della tesi: Il rischio nelle lavoratrici gestanti. Analisi di un documento di valutazione
Relatore: Prof.ssa Giovanna Pacchiana Parravicini
Votazione: 110/110 e lode
Maria Domenica Santoro
Nata a Cosenza il 9.6.1987, residente ad Arona (NO)
Laurea magistrale in Gestione dei portafogli mobiliari e dei servizi innovativi di intermediazione finanziaria, conseguita il 9.11.2011
Disciplina: Risk management
Titolo della tesi: La gestione del rischio di credito nella banca
Relatore: Prof. Mario Valletta
Votazione: 110/110 e lode con menzione
Scuola di Medicina
Dipartimenti di Medicina traslazionale e di Scienze della salute
Francesca Giarda
Nata a Novara il 28.7.1976, residente a Novara
Laurea triennale in Igiene dentale, conseguita il 21.10.2011
Disciplina: Scienze e tecniche di igiene dentale III (Tirocinio)
Titolo della tesi: Alitosi in pazienti sottoposti a ventilazione assistita: studio sperimentale
Relatori: Prof. Mario Migliario e Prof.ssa Lia Rimondini
Votazione: 110/110 e lode
Sara Monti
Nata a Varallo (VC) il 24.2.1986, residente a Momo (NO)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, conseguita il 21.7.2011
Disciplina: Nefrologia
Titolo della tesi: Nuovi marcatori di flogosi nelle patologie sistemiche autoimmuni a confronto con le glomerulonefriti primitive: un ruolo per osteopontina e recettore solubile dell'attivatore del plasminogeno?
Relatore: Prof. Piero Stratta
Votazione: 110/110 e lode con menzione
Sede di Vercelli
Dipartimento di Studi umanistici
Dario Pomodoro
Nato a Magenta (MI) l’8.4.1989, residente a Borgomanero (NO)
Laurea triennale in Lettere, conseguita il 14.9.2011
Disciplina: Letteratura greca
Titolo della tesi: Tucidide e la stasis: la guerra civile a Corcira (382-385)
Relatore: Prof. Luigi Battezzato
Votazione: 110/110 e lode
Mary Cartia
Nata a Biella l’8.7.1987, residente a Biella
Laurea magistrale in Lingue e letterature moderne europee e americane, conseguita il 12.4.2011
Disciplina: Letteratura spagnola specialistica I A
Titolo della tesi: Studio sull’autoficción: Siervo libre de amor, Tractado de amores de Arnalte y Lucenda, Cárcel de amor, La Lozana andaluza
Relatore: Prof. José Manuel Martín Morán
Votazione: 110/110 e lode
Corsi di laurea interdipartimentali
Serena Macrì
Nata a Vercelli il 27.11.1989, residente in Vercelli
Laurea triennale in Biotecnologie, conseguita il 14.7.2011
Disciplina: Patologia generale
Titolo della tesi: Tirocinio svolto presso il Laboratorio di Patologia genetica del Dipartimento di Scienze mediche
Relatore: Prof.ssa Irma Dianzani
Votazione: 110/110 e lode
Veronica Freguglia
Nata a Borgomanero il 17.3.1986, residente a Fontaneto d’Agogna (NO)
Laurea magistrale in Biotecnologie farmaceutiche con aspetti economico-gestionali, conseguita il 15.3.2012
Disciplina: Economia aziendale e bilancio / Economia delle aziende biofarmaceutiche
Titolo della tesi: Parchi scientifici a vocazione biotecnologica: percezione dei fattori critici di successo in Italia
Relatore: Prof. Claudio Jommi
Votazione: 110/110 e lode
Michele Ferrara
Nato a Borgomanero (NO) il 18.3.1987, residente a Novara
Laurea magistrale in Biotecnologie mediche e farmaceutiche
Disciplina: Genomica funzionale
Titolo della tesi: Meccanismi molecolari dell’attività anti-atrofica di ghrelina e ghrelina deacilata nel muscolo scheletrico
Relatore: Prof. Andrea Graziani
Votazione: 110/110 e lode e menzione
Premi speciali
Premio “Roberta Caracci” (III ed.) al miglior laureato del Dipartimento di Studi umanistici con una tesi in discipline storico/artistiche o archeologiche
Anna Maria Boarin
Nata a Borgomanero (NO) il 20.10.1985, residente a Gattico (NO)
Laurea magistrale in Storia del patrimonio archeologico e storico artistico, conseguita il 4.4.2012
Disciplina: Storia dell’arte medievale
Titolo della tesi: La chiesa di San Paolo in Vercelli. Le fasi medievali e i confronti con l’architettura dell’ordine domenicano del XIII secolo
Relatore: Prof. Saverio Lomartire
Votazione: 110/110 e lode
Premio “Giuseppe Dellacasa” (II ed.) al laureato in discipline scientifiche che ha dimostrato la maggiore originalità della ricerca, varietà delle tecniche utilizzate, organizzazione del materiale della tesi, adeguatezza dei riferimenti bibliografici.
Marco Leoncino
Nato ad Acqui Terme (AL) il 26.3.1985, residente ad Acqui Terme (AL)
Laurea triennale in Fisica, conseguita il 22.7.2008
Titolo della tesi: Studio di eventi di espulsioni di massa coronale (Cme)
Relatore: Prof. Giuseppe Dellacasa
Master di I livello in Nuove frontiere per la fisica, conseguito il 3.3.2010
Votazione: 110/110
Premio “Francesco Malinverni” (II ed.) al miglior laureato in discipline internistiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia
Matteo Castagno
Nato a Vercelli il 28.3.1987, residente a Villata (VC)
Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, conseguita il 23.7.2012
Disciplina: Pediatria generale e specialistica
Titolo della tesi: Valutazione della secrezione di GH durante test GHRH + arginina e concordanza con i livelli circolanti di IGF-I nel bambino con bassa statura
Relatore: Prof. Gianni Bona
Votazione: 110/110 e lode con menzione
L’exploit internazionale di uno studente
Jacopo Massa
Nato a Vercelli il 31.5.1987, residente a Olcenengo (VC)
Iscritto al corso di laurea in Lingue straniere moderne
Dipartimento di Studi umanistici
Ha partecipato alla semifinale dello Eurovision Song Contest, la più seguita manifestazione musicale d’Europa, a Baku (Azerbaigian), concorrendo per la Bielorussia, dove ha vinto le selezioni nazionali con il gruppo “Litesound”.
I migliori studenti-atleti dell’anno sportivo 2011-2012
Carlotta Guerreschi
Nata ad Asti il 4.9.1991, residente ad Asti
Iscritta al corso di laurea in Scienze biologiche
Miglior studentessa atleta – Anno sportivo 2011-2012
Medaglia d’argento ai Campionati Nazionali Universitari di Messina, in Atletica, specialità Salto in lungo (27.5.2012)
Marco Panizza
Nato ad Alessandria il 5.8.1985, residente ad Alessandria
Iscritto al corso di laurea in Scienze biologiche
Miglior studente atleta – Anno sportivo 2011-2012
Medaglia d’argento a squadre ai Campionati Mondiali Universitari di Kazan (Russia) in Tiro a volo, specialità Fossa olimpica (6.9.2012)
Erica Profumo
Nata a Rapallo (GE) il 4.2.1989, residente a Gamalero (AL)
Iscritta al corso di laurea in Informatica giuridica per la pubblica amministrazione e per le imprese
Miglior studentessa atleta – Anno sportivo 2011-2012
Medaglia d’oro a squadre ai Campionati Mondiali Universitari di Kazan (Russia) in Tiro a volo, specialità Fossa olimpica (5.9.2012)
Medaglia di bronzo ai Campionati Nazionali Universitari di Messina, in Tiro a volo, specialità Fossa olimpica (18.5.2012)
Premi per la ricerca scientifica
Elisabetta Gabano
Nata a Casale Monferrato (1978), residente a Novara
La più giovane ricercatrice con il miglior Impact Factor nelle discipline scientifiche – Anno 2011-2012
Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica
Settore scientifico-disciplinare CHIM/03: Chimica generale e inorganica
Tracey Pirali
Nata a Borgomanero (1978), residente a Novara
La più giovane ricercatrice con il miglior Impact Factor nelle discipline scientifiche – Anno 2011-2012
Dipartimento di Scienze del farmaco
Settore scientifico-disciplinare CHIM/08: Chimica farmaceutica
Graziano Abrate
Nato a Savigliano (CN) (1977), residente a Torino
Il più giovane ricercatore con il miglior Impact Factor nelle discipline socio-giuridico-economiche – Anno 2011-2012
Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa
Settore scientifico-disciplinare SECS-P/08: Economia e gestione delle imprese
Miriam Ravetto
Nata a Vercelli (1978), residente ad Alice Castello (VC)
La più giovane ricercatrice con il più alto numero di pubblicazioni nelle discipline umanistiche – Anno 2011-2012
Dipartimento di Studi umanistici
Settore scientifico-disciplinare L-LIN/14: Lingua e traduzione – Lingua tedesca
Davide Rossi
Nato a Borgomanero (NO) (1975), residente a Fontaneto d’Agogna (NO)
Il giovane ricercatore che ha attratto più risorse per la ricerca scientifica – Anno 2012
Dipartimento di Medicina traslazionale
Settore scientifico-disciplinare MED/15: Malattie del sangue
Epinova Biotech s.r.l.
Spin-off della ex Facoltà di Medicina e Chirurgia
La miglior idea d’impresa – Anno 2012
Combina le scienze dei materiali con l’esperienza biomedica nell’ingegneria tissutale per la produzione di nuovi substrati polimerici bioattivi per la crescita in vitro e in vivo di tessuti epiteliali.
Team: prof. Filippo Renò (Ceo), dott. Vincenzo Rocchetti, dott. Mario Migliario, dott.ssa Manuela Rizzi, dott. Davide Aragno