I maschi. Grande equilibrio nel primo parziale di gioco. Poi arriva un break sul 22-20 che consente ai ragazzi di Capello di portare a casa il vantaggio al termine del primo set. Stessa musica nel secondo con i biancorossi che fanno lo scatto in avanti decisivo sul 21-18. Nel terzo set si arriva al 16 pari. Poi Ovada si stacca sul 21-18. E chiude senza particolari problemi. “Grande prova della squadra – ha commentato al termine il direttore sportivo Alberto Pastorino – E grande prova di mentalità perché dopo le ultime due vittorie importanti poteva esserci un po’ di appagamento. Ora il nostro vantaggio è più solido ma è necessario essere consapevoli che mancano sette partite”.
Tabellino: Ricceri, Schembri 9, Zappavigna 9, Bernabè 16, Bavastro 8, Belzer 9. Libero: Quaglieri, utilizzato Morini. All: Capello.
Le ragazze. E’ finita 25-18, 25-22, 25-15 la gara contro il fanalino di coda, tre punti imprescindibili.
A inizio gara non c’è Fossati nel ruolo di libero, sostituita da Grua. Moro si rivelerà la trascinatrice con 21 punti. C’è un po’ di sofferenza solo nel secondo set nel quale dal 6-1 arriva in pesantissimo contro parziale delle novaresi di 11 punti. Ovada però torna subito avanti, anche 16-13 per poi mettere le cose in discesa.
“Non potevamo non muovere la classifica – ha commentato al termine Alberto Pastorino – Avevamo già avuto qualche passaggio a vuoto con squadre di fondo classifica (Gavi ndr) quindi bene i tre punti che non cambiano la nostra situazione nella sostanza ma ci permettono di rimanere in corsa”.
Tabellino: Fabiani 4, Bisio 15, Moro 21, Ivaldi 2, Musso 6, Massone 7. Libero: Grua. Ut.: Porta 2. All.: Consorte.
Altre informazioni su
|
|
|