Archivio di Ovada
Ovada - 30/09/2015
Sabato prossimo dalle 16.15 un laboratorio organizzato nell'ambito della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Protagonisti Ciro e Antonio...
Ovada - 30/09/2015
Per ora sono quindici gli ovadesi che hanno scelto di diventare proprietari al completo con la campagna di alienazioni varata dal Comune: valori tra poche centinaia e più di 7 mila euro
Ovada - 30/09/2015
Vittima malcapitata della squadra di Albertelli una Pozzolese infarcita di giocatori sotto lega. Borgatta segna sei reti. Sconfitte per Juniores e Boys 2002
Provincia - 30/09/2015
A lanciare l'allarme, l'Associazione per la Lotta contro le Malattie Mentali e la Di.a.psi piemonte. "Vorremmo conoscere le ragioni che sostengono la scelta di affidare ad un unico Dipartimento la salute di circa 700mila persone"
Ovada - 30/09/2015
La donna è stata fermata dalla Polizia Stradale. Non avendo mai conseguito la patente si è sostituita alla sorella dandone le generalità. Già nota alla polizia anche per lo stesso reato, è stata arrestata
Ovada - 29/09/2015
La formazione biancorossa in pratica è un'under. Barber fermato da problemi di tesseramento. e così Chiavari passeggia e chiude 83-47
Opinioni - 29/09/2015
Papa Francesco ha portato una ventata di energia e vitalità, probabilmente insita nel suo essere sudamericano, che è stata percepita come una vera e propria rivoluzione all’interno di un’istituzione che da secoli è sinonimo di staticità
Castelletto d'Orba - 29/09/2015
Sabato prossimo in programma "Terra&vino", musica e sonorità popolari fino all'alba del giorno dopo, cucina tipica e vini del territorio
Acqui Terme - 29/09/2015
A vincere la 48° edizione sono stati Franco Cardini, Paolo Isotta, Licia Giaquinto e Antonio De Rossi. Dario Ballantini di Striscia la Notizia, Pietrangelo Buttafuoco, Italo Cucci, Maria Rita Parsi e Antonio Patuelli sono stati scelti come 'Testimoni del Tempo'. A Gigi Marzullo il premio 'la Storia in TV', mentre è di Giuseppe Galasso il Premio alla Carriera con la Medaglia Presidente della Repubblica
Provincia - 29/09/2015
La Giunta Regionale esamina i tre atti presentati da Asl e Aso di Alessandria e Asti e indica le linee guida per modificare i tre documenti. Saitta: "Sacrifici ai vertici amministrativi. Non posso pensare che, mentre razionalizziamo le strutture complesse nei reparti, non si tocchi nulla negli uffici”
Economia - 29/09/2015
Gli acquisti in alimenti e bevande invertono la rotta e tornano ad aumentare dopo sette anni. A darne notizia è la Coldiretti Alessandria: "siamo di fronte ad un significativo cambio di direzione dei consumi"
Ovada - 29/09/2015
Insegneranno basso e chitarra elettrica nei corsi avviati quest'anno con la nuova direzione artistica. Il maestro Andrea Oddone: "Un servizio più ampio per il territorio". Roberto Tiranti insegnerà canto
Opinioni - 28/09/2015
La popolazione mondiale fino al 1800 è cresciuta molto lentamente: da circa 10 milioni di persone 12 mila anni fa fino a 1 miliardo nel 1800. Dal 1800 con la rivoluzione industriale la popolazione è aumentata esponenzialmente fini ai 7 miliardi attuali. Quindi verso il futuro si andrà verso una crescita incontrollata e quindi insostenibile?
Meteo - 28/09/2015
Sul bordo orientale dell’alta pressione scivolano venti freschi di Grecale che entrano dalla porta dei Balcani. Questo vento produrrà una nuvolosità irregolare più compatta in mattinata. Nelle ore pomeridiane spazio a temporanee schiarite
Cronaca - 28/09/2015
Minorenni e donne che hanno superato il novantesimo giorno ricorrono a un farmaco da pochi spiccioli. Che però rischia di provocare gravi effetti collaterali se usato senza le necessarie precauzioni.
Bosco Marengo - 28/09/2015
Contro la Boschese finisce 3-0 per gli arancione che passano in vantaggio con un gran gol di Francesco Gioia. Tafuri: "Ottimo il modo in cui abbiamo iniziato la gara"
Ovada - 28/09/2015
Il Cassano si difende e passa con una rete allo scadere di Guaraglia. Non grande intesa tra gli attaccanti della squadra di casa. Mister Ajjor: "Risultato bugiardo"
Società - 28/09/2015
La due giorni a Bosco Marengo ha avuto grande successo: dopo il riconoscimento giunto direttamente dal presidente della Repubblica la rassegna ha mantenuto le promesse, con grande affluenza di pubblico e partecipazione dalle realtà del territorio e dei più grandi partner tecnologici a livello nazionale. Con la tecnologia la disabilità fa meno paura
Ovada - 27/09/2015
La vista dell'Accademia Urbense esce con il numero aggiornato delle vittime e le storie di chi si sacrificò sul fronte. Domenica 11 ottobre inaugurazione della mostra alla Loggia
Ovada - 27/09/2015
Al via il cartellone degli spettacolo dopo la pausa estiva. Il costo della tessera è di 45 euro, utilizzabile da due persone. Ieri l'apertura con "Inside out"