Archivio di Cultura e Spettacolo
Terzo - 29/03/2015
Il concorso è dedicato a libri di poesie editi e inediti, sillogi e racconti. Domande entro il 4 luglio
Alessandria - 29/03/2015
Il 24 aprile al teatro San Francesco la riduzione teatrale elaborata dalla compagnia Stregatti. In scena i costumi realizzati per l'occasione dagli studeti del Fermi Moda
Ovada - 27/03/2015
Marcello Ghiglione a colloquio con i ragazzi della scuola media che avevano prima visionato lo spettacolo di Gian Piero Alloisio. "Una riflessione sul valore, delle azione, delle scelte e delle idee"
San Salvatore Monferrato - 27/03/2015
Si chiama “San Salvatore Street-Heart” ed è finalizzato a decorare un muro anonimo del centro storico. L’artista che si aggiudicherà il bando terrà una lezione agli studenti del liceo artistico “Carrà” di Valenza
Castelnuovo Bormida - 26/03/2015
Sabato 28 marzo alle 21.00 al teatro del Bosco Vecchio di Castelnuovo Bormida la compagnia del Teatro del Rimbombo va in scena con un suo classico quasi decennale: “C’era una volta il giorno dopo”, scritto da Enzo Buarnè, con canzoni di Andrea Robbiano
Ovada - 25/03/2015
Sabato 28 marzo concerto del maesotr Bolognese Andrea Toschi che suonerà lo strumento recuperato dall'esperto bergamasco Pietro Corna. Ingresso gratuito
Ovada - 24/03/2015
La giovane musicista ovadese ha vinto la selezione per entrare a far parte dell'istituzione nata per formare i talenti più brillanti della musica europea. Sabato esordio per l'Easter Tour 2015
Provincia - 22/03/2015
Secondo giorno di visite guidate in luoghi solitamente inaccessibili. Ad Alessandria porte aperte al Conservatorio, altri appuntamenti ad Acqui Terme, Castellazzo Bormida, Masio, Mornese, Piovera, Silvano d'Orba, Casale Monferrato, Pontestura e Tortona
Opinioni - 21/03/2015
La vexata quaestio “fa sempre bene leggere, qualsiasi cosa si legga”, qualche anno fa, l’avrei risolta con “certamente, persino Topolino, è sempre meglio che non leggere”, ma le cose sono cambiate. Topolino è ormai una lettura per intellettuali e leggere schifezze è sicuramente molto più dannoso di non leggere per niente
Provincia - 20/03/2015
Torna la ventitreesima edizione delle "Giornate Fai di Primavera", tra castelli, cultura, enogastronomia e tradizione, con un importante obiettivo: "Salvaguardiamo i nostri tesori per condividerli con le nuove generazioni"
Ovada - 19/03/2015
Relatrice la massima esperta sull'argomento, la zoologa Francesca Marucco, coordinatrice del progetto “Lupo Piemonte” e a capo del team che monitora la presenza sulle montagne
Ovada - 16/03/2015
Il giovane speaker ovadese ha vinto la selezione organizza al Festival delle Radio Universitario attirando l'attenzione del direttore di Radio 105 De Robertis e dell'Olandese Volante
Opinioni - 15/03/2015
Il 20 marzo al Teatro San Francesco di Alessandria “Kohlhass” di Marco Baliani, il 7 aprile al Municipale di Casale “Discorsi alla nazione” di Ascanio Celestini
Mornese - 15/03/2015
L'associazione Quadrifoglio sta allestendo lo spettacolo tratto dalle musiche di Cocciante con 23 attori-cantanti molto giovani. Previsto un tour a partire dal prossimo autunno
Ovada - 13/03/2015
Fu tra i fondatori dell'associazione culturale e artistica "Il Cenacolo". In esposizione lavori preparatori: San Francesco che riceve le stimmate e Santa Chiara che respinge i Saraceni
Ovada - 12/03/2015
Cento alunni della Damilano hanno partecipato al progetto portato in città dall'associazione Menkab. Sabato 14 marzo in esposizione elaborati e cinque animali marini in cartapesta
Cultura - 12/03/2015
Oggi, giovedì 12, Massimiliano Schilirò presenterà il diario del suo viaggio di 15 mesi in Sud America a Tortona, presso la libreria Namastè. Domani, venerdì 13, appuntamento a Ovada, mentre martedì 17 gradito ritorno a Arquata.
Provincia - 10/03/2015
Le otto puntate verranno trasmesse in prima nazionale al Piemonte Movie Glocal Festival di Torino
Silvano d'Orba - 10/03/2015
L'associazione che vuole tutelare dialetto e cultura silvanese ha in cantiere anche una guida turistica e la realizzazione di un giardino botanico con le 14 orchidee di San Pancrazio
Ovada - 8/03/2015
La storica Graziella Gaballo interverrà alla sala mostre di piazza Cereseto mercoledì 11 alle 21.00: storie di ovadesi impegnate nel primo conflitto