Archivio di Cultura e Spettacolo
Cultura - 31/03/2013
Lo stile è veloce, asciutto, incalzante e cattura il lettore fino a mozzargli il fiato. La storia che racconta è cruda, a tratti angosciante, ma al contempo umana e toccante. I personaggi sono ben delineati e ad alcuni ci si affeziona come fossero reali
Pasquetta - 30/03/2013
Preparativi in corso - condizioni meteo permettendo - per la giornata di Pasquetta, lunedì. Nella zona si potrà scegliere tra le passeggiate e il buon cibo proposto dalle Valli Borbera e Curone; i sentieri del Parco Capanne di Marcarolo, la grigliata della Baita Rio Gorzente e il soggiorno (con lezioni di equitazione) all'Ostello di Voltaggio.
Cultura e Spettacolo - 29/03/2013
Una maratona musicale, in occasione del duecentesimo anniversario della nascita del maestro di Bussetom in cui si fonderanno musica, parole e gastronomia
Cultura e Spettacolo - 29/03/2013
Arrivano le giostre ad Alessandria. A Villa del Foro l'antica tradizione del “cantè j'ov”. A Pasqua aperto anche Il Museo d'arte sacra San Giacomo di Lu Monferrato
Cultura - 29/03/2013
Da Modigliani e Doisneau, da Gardin alle due esposizioni in corso a Forma. Milano meta irrinunciabile per trascorrere il tempo libero senza disperare di questo ritardo di stagione primaverile
Cultura - 29/03/2013
Da Steve McCurry a Mirò, da Fosco Maraini a Tina Modotti, qualche consiglio per trascorrere una giornata tra mare e cultura
Bosio - 26/03/2013
È ormai alle porte l’inizio della stagione 2013 della Baita Rio Gorzente, che quest’anno prevede per gli iscritti un calendario molto ricco di eventi che spaziano dalla musica al cinema, alla poesia e alla gastronomia: il tutto rigorosamente sotto le stelle
Cultura - 24/03/2013
La forza di questo meraviglioso romanzo sono senza dubbio la sapienza con cui è scritto e la moltitudine di emozioni che riesce a suscitare. Perspicace, ironica, profonda, la Austen riesce a divertire ed emozionare con la sagacia dei dialoghi, la profondità dei personaggi e la spontaneità delle loro reazioni agli eventi
Cultura e Spettacolo - 24/03/2013
Per le vie e le piazze del centro di Alessandria "Le donne per le donne": musica, letteratura, galateo, arte floreale e aperitivi in giallo. Musica e lettura anche alla Gambarina. Ad Acqui evento musicale con banda e coro Mozart
Cultura e Spettacolo - 22/03/2013
“Giù le mani dalle donne” contro il femminicidio. All'Ambra #Nonsolodissesto. Musica al Conservatorio. Ad Acqui Bagnacaudando, mostra, musica e teatro. Domenica ancora dedicata alle donne nel centro di Alessandria
Cultura - 17/03/2013
Il nuovo romanzo vede ancora come protagonista l'ex ufficiale dell'esercito britannico Hector Cross. La storia è di quelle più tradizionali: un omicidio, il marito della vittima che cerca vendetta
Cultura e Spettacolo - 17/03/2013
A Palazzo Cuttica “La Malcontenta”. Performance di teatro d'improvvisazione al Di Noi Tre. Teatro per beneficenza a San Salvatore. A Castellazzo “La passione di Cristo”
Silvano d'Orba - 16/03/2013
Per il primo appuntamento del 5 aprile Marcello Crocco assieme a Marco della Ratta e il Teatro del Corvo
Molare - 15/03/2013
Si intitola "La storia della diga di Molare – Un Vajont dimenticato", scritto da Vittorio Bonaria con la prefazione di Luca Mercalli
Cultura e Spettacolo - 15/03/2013
A Palazzo Cuttica si inaugura la mostra d'arte contemporanea. Primavera Beat alla Valfrè. Musica e parole per l'Aido. Anna Dari in concerto alla Gambarina. Una "prima" a Fubine Ridens. Ad Acqui Terme la mostra di Buschiazzo
Ovada - 13/03/2013
Le forme e i colori della natura sulle nostre colline nella conferenza divulgativa di Renzo Incaminato, naturalista costese
Cultura - 10/03/2013
Inizia con un terribile lutto il nuovo romanzo dello scrittore algerino. La sua sobrietà, la sua lirica commovente, il suo invito a non mollare mai vengono fuori quando la storia è ormai consolidata verso un inusuale finale
Cultura e Spettacolo - 10/03/2013
Riprendono a Fubine i pomeriggi nei borghi monferrini con tappe negli infernot, alla chiesa parrocchiale e al Castello e alla Cappella dei Bricherasio. Alla Gambarina di Alessandria “Sulle note della memoria” e la storia del Tenente Valdinazzi e del Maggiore Alignani
Ovada - 9/03/2013
Presentazione oggi alla sala Coop in occasione della Festa della Donna. Intervengono le scrittrici ovadesi introducue Luisa Folli, Spi CGIL
Genova - 8/03/2013
Va in scena la spettacolo del cantautore genovese con il chitarrista Gianni Martini. Parte intanto la selezione per "Genova per voi" il primo talent per autori di canzoni