OVADA - Il countdown per il ritorno sui banchi di scuola è ormai agli sgoccioli, visto che la prima campanella del nuovo anno scolastico suonerà il prossimo 12 settembre. Ma, nel corso dell'estate, un gruppo di studenti provenienti dai vari indirizzi (scientifico, scienze applicate e agrario) dell’istituto Barletti di Ovada si è trasferito in America, presso la California State University di Los Angeles, per svolgere una serie di attività legate al mondo della formazione e della comunicazione. I giovani ovadesi hanno seguito il corso "Movie & Communication", durato due settimane e tenuto da docenti universitari e riconosciuto valido per un totale di 30 ore di Alternanza Scuola Lavoro. Una vera e propria vacanza-studio negli Usa, con il percorso didattico alternato alla scoperta degli stati americani dell’antico west, attraverso la città di Las Vegas nel Nevada, il Parco Nazionale del Grand Canyon in Arizona per terminare con due città simbolo della California quali Los Angeles e San Diego.
Inoltre, nel corso del soggiorno a stelle e strisce, gli studenti del Barletti hanno potuto assistere ad un’entusiasmante lezione di astronomia, comodamente seduti sulle poltrone reclinate disposte a semicerchio nella cupola del Griffith Observatory sulla collina di Hollywood. E poila visita allo Space Shuttle “Endeavour” - attualmente collocato presso il California Space Center - che ha partecipato alla missione spaziale del 2012. Un'esperienza unica per gli amanti dell’ingegneria aerospaziale. Anche la passione per l'arte è stata soddisfatta durante la visita al Getty Center ricco di tesori di inestimabile valore, tra cui Bernini, Van Gogh, Manet. E poi il tour all'aria aperta, tra il Walt Disney Concert Hall ed il Parco Nazionale del Grand Canyon, senza trascurare il bagno nell'Oceano lungo la costa di Santa Monica. Un viaggio-studio gestito e coordinato dalla professoressa Enrica Secondino, certa che il "contatto autentico con la realtà di cui si studia la lingua rappresenta un valore aggiunto nel percorso di crescita di un adolescente, oltre alla possibilità di comunicare con persone provenienti da ogni parte del mondo e conoscere culture diverse dalla propria".
|
|