Archivio di Cronaca
Meteo - 31/10/2014
Questo fine settimana sarà ancora caratterizzato da tempo stabile e soleggiato, ma un brusco peggioramento del tempo è atteso per la prossima settimana. Lo riferisce l'Arpa, l'Agenzia per la protezione ambientale del Piemonte.
Ovada - 29/10/2014
I pesanti massi di cemento, non ancorati, hanno ceduto per la forza dell'acqua. Letto del fiume di nuovo pieno di detriti. Lantero: "Speriamo non ci siano intoppi burocratici"
Meteo - 27/10/2014
La settimana trascorrerà come quella precedente grazie alla presenza dell'alta pressione che garantisce tempo stabile e soleggiato che in questa stagione comporta la formazione di nebbia nel primo mattino localmente fitta
Ovada - 26/10/2014
La centralina installata sulla sede della Soms è inserita nella rete di monitoraggio del Centro Meteo Ligure. "Importante un'iniziativa di questo tipo anche nell'acquese"
Novi Ligure - 26/10/2014
I due senatori del Partito Democratico commentano la decisione del Ministero dell'economia e delle finanze di disporre, tramite decreto, il differimento dei termini di pagamento dei tributi statali a fine anno per tutti i cittadini dei Comuni colpiti. In tutta la Provincia, i danni ammontano a 300 milioni di euro
Meteo - 25/10/2014
L'unica insidia sarà la formazione di qualche banco di nebbia causato dall'aumento del tasso di umidità e dalle temperature minime basse
Cronaca - 21/10/2014
Un guado di ghiaia passa oltre il ponte che non c'è più dopo la piena del rio Boiro. Anche a Castelletto di lavora per tornare alla normalità
Meteo - 20/10/2014
La settimana trascorrerà soleggiata grazie alla presenza dell'alta pressione ma da martedì si prevede il passaggio di una perturbazione atlantica. La nostra provincia sarà interessata da moderati venti di Fon che spazzeranno via la nebbia nel primo mattino
Provincia - 20/10/2014
Operazione della Polizia Stradale in tutta Italia. In Piemonte controlli mirati ai valichi di confine: accertate 9 violazioni
Provincia - 20/10/2014
Nelle ore dell'alluvione il "lavoro di squadra" messo in piedi dai giornalisti, dagli abitanti delle zone colpite e dalle istituzioni ci ha permesso di fornire notizie sempre più tempestive e complete. A chi ha collaborato e alle 290 mila persone che sono passate sulle nostre pagine vanno i nostri ringraziamenti
Cronaca - 19/10/2014
L'uomo, un 30enne nigeriano, era stato segnalato ai Carabinieri per aver infastidito alcuni clienti di un supermercato. Raggiunto dalla pattuglia, è stato trovato privo di documenti
Borghetto e Gavi - 18/10/2014
Proseguono i lavori di sgombero della strade. A Borghetto "liberate" le ultime frazioni. "Ma l'esercito dove è? Quali criteri hanno usato per stabilire le priorità?". A Gavi altre sei famiglie fuori casa. "Frane tutte monitorate, speriamo arrivino le risorse". In tutto il territorio le persone sfollate sono 56
Meteo - 18/10/2014
Un fine settimana caratterizzato da tempo stabile e temperature al di sopra della media. Attenzione alla nebbia!
Provincia - 18/10/2014
Rita Rossa incontra insieme al Prefetto i parlamentari, i consiglieri regionali ed i Sindaci dei Comuni alluvionati: "Chiediamo con la massima urgenza un incontro con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze Enrico Morando’
Cronaca - 18/10/2014
Tre uomini residenti in provincia di Milano sono stati denunciati per aver imbrogliato una alessandrina, interessata ad un finanziamento. A San Giuliano, l'acquisto on line di una marmitta costa caro a due uomini residenti a Catania, denunciati per truffa
Cronaca - 18/10/2014
Uomini e mezzi del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco al Lavoro 24 ore su 24 per "cercare di riportare la normalità" nei paesi più colpiti dall'alluvione dei giorni scorsi. Attività di rimessa in sicurezza delle strade, contenimento delle frane, ma anche azioni anti-sciacallaggio da parte del Comando dei Carabinieri
Lerma - 17/10/2014
Lavori proseguiti anche nella notte. Il sindaco Aloisio: "Lavoriamo in sinergia anche per gli altri comuni". Rassicurazioni sull'acqua dalle ultime analisi
Cronaca - 17/10/2014
Le Iene rintracciano in patria l’imprenditore titolare di Villa Val Lemme, il resort di lusso per il quale in cinque anni non avrebbe mai pagato un centesimo di tasse. Ma prima gli inviati della tv fanno visita al sindaco di Capriata d’Orba, accusandolo di negligenza.
Ovada - 16/10/2014
"Una politica di adattamento e di mitigazione ai cambiamenti climatici significa intervenire sulla manutenzione e riqualificazione dei corsi d’acqua"
Castelletto d'Orba - 16/10/2014
Il Consiglio dei Ministri ha stilato l'elenco dei Comuni. Nella Provincia di Alessandria sono 40. Ci sono anche Castelletto, Lerma, Cassinelle, Casaleggio e Belforte